Una rivista che si presenta come una mappa, ma in fondo è anche un grande canestro con dentro la passione per la lettura organizzata secondo codici e criteri differenti: dal mero consiglio letterario, alle relazioni tra cataloghi fino alle interviste al grande editore
L’idea è: un antidoto. Ossia qualcosa di più e, allo stesso tempo, qualcosa di meno, di una soluzione. Del resto i problemi sono tanti, intricati e datati, ma intanto bisogna festeggiare questo trillo, questo segno di vita che è, senza alcun dubbio, un’occasione, una risposta con ambizioni di trasformazione e di durata. Risguardi è una rivista, un “noi siamo qui”, un “eccoci”, uno strumento nel senso etimologico della parola, cioè una bella volontà di costruzione di un sistema di relazioni, una vera grande opera (questa sì) che collega diverse sponde non sempre comunicanti della cosiddetta filiera del libro, e che issa l’insegna di una parola fondamentale: catalogo.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitale
Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioni
OPPURE
Discussion about this post