MILANO – Ripartenza cauta per le Borse europee con gli indici europei che attendono di vedere la reazione di Wall Street all’accordo raggiunto lo scorso weekend negli Stati Uniti sull’innalzamento del tetto al debito, dopo che ieri la piazza finanziaria Usa è rimasta chiusa per il Memorial Day. Aspettando l’approvazione formale dell’intesa, attesa entro il 5 giugno, i listini questa mattina si muovono cauti. In ordine sparso l’Asia, con Tokyo che ha chiuso a + 0,3%. Significativa riduzione, in Italia, dei prezzi alla produzione di aprile tracciati dall’Istat: -4,8% mensile nell’industria, con il contributo determinante delle forniture di energia. Se questo è un segnale di allentamento delle tensioni sui prezzi, sempre l’Istat registra però un calo del fatturato delle industrie: -0,3% mensile a marzo.
Industria italiana in calo, il fatturato scende dello 0,3% a marzo
Segnali di debolezza per l’industria italiana: a marzo “l’indice destagionalizzato del fatturato dell’industria torna a diminuire su base mensile (-0,3%) -…
Discussion about this post