“Come quelli nuovi, anzi meglio, perché oltre ad avere tutte le caratteristiche tecniche di un iPhone appena uscito dalla fabbrica, sono molto più sostenibili, perché vivono una seconda vita”. Casper Andersen, responsabile presso Swappie della nuova serie Premium di iPhone ricondizionati, presenta così la novità dell’azienda finlandese che in pochi anni si è ritagliata anche in Italia una posizione di primo piano nel mondo del “ricondizionato”. Swappie infatti nasce nel 2016 dall’esigenza di creare un mercato dell’usato (e del ricondizionato) affidabile e sicuro. E ha svolto il suo compito talmente bene da essere stata messa nel 2022 dal Financial Times in cima alla graduatoria annuale “Europe’s Fastest Growing Companies”, grazie alla crescita del 477%.
Tecnologia
Dietro il successo di Swappie, la compagnia che ricicla iPhone
I fattori del successo sono diversi, spiega Elena Garbujo, cuontry manager Italia: “Un processo di ricondizionamento in 52 fasi, con procedure standard, una supply chain completamente controllata da noi, tutto questo garantisce qualità e ci ha permesso di guadagnare la fiducia di un numero sempre maggiore di clienti, che non sono solo attenti al prezzo, quanto e soprattutto all’impatto ambientale dei prodotti che usano: allungando il ciclo di vita del dispositivo,…
Discussion about this post