L’esempio più eclatante che viene riportato riguarda un quesito posto a insegnanti di matematica in cerca di una cattedra di ruolo: tra le risposte quella corretta per i selezionatori ministeriali era il “parallelogramma esagonale”. Bene così? Non proprio: è una figura geometrica che non esiste. Parte da qui l’appello contro un concorso della scuola pieno di errori di oltre 50 docenti, per lo più universitari, tra cui il linguista Luca Serianni, lo storico Alessandro Barbero, Luciano Canfora, Francesco Sabatini, presidente onorario dell’Accademia della Crusca, Massimo…
Discussion about this post