Non sappiamo se il vertice intergovernativo di lunedì e martedì in Algeria sarà l’ultimo di Mario Draghi come premier, certo è che tra Roma e Algeri è nato un rapporto più stretto che in passato. Il viaggio del presidente Sergio Mattarella nel novembre scorso ha aperto la strada, anche se l’accelerazione è avvenuta dopo l’invasione russa dell’Ucraina. In ballo non c’è solo il gas: l’Algeria è il primo partner commerciale dell’Italia in Africa e rappresenta un interlocutore chiave nel fronte sud del Mediterraneo dove la Libia resta ancora fuori controllo, la Tunisia è percorsa da continue ondate di proteste, mentre in Egitto sotto il tallone del…
Continua a leggere su Il Foglio
Discussion about this post