Al museo di Capodimonte riapre la sezione dedicata all’arte dei nostri tempi. L’evento è in linea anche con la programmazione del museo archeologico della città del Vesuvio, che riconferma l’ amore per il moderno
La passione di Napoli per l’arte contemporanea non è una cosa nuova e non si tratta di sola passione, ma di legami, mostre, competenze di persone e artisti che, di fatto, hanno lasciato diversi segni nella storia culturale della città partenopea. La memoria va indietro fino agli anni Settanta e ottanta e a nomi come quello del gallerista Lucio Amelio e dell’artista Andy Wharol che, proprio al Vesuvio, dedicò una delle sue celebri opere pop nel 1985, ora in…
Continua leggere su Repubblica.it
Discussion about this post