MILANO – L’assemblea di Unicredit approva con maggioranza piuttosto ampia, e pari al 69,10% dei presenti, la relazione sulla remunerazione proposta per i vertici nel 2023, che consentirà all’ad Andrea Orcel di accrescere il compenso fino al 30%, passando da 7,5 milioni a massimi 9,75 milioni di euro. Il nuovo sistema incentivante dell’istituto per i dirigenti di prima fascia, che prevede “il riconoscimento di un incentivo in denaro e/o azioni da corrispondere, condizionatamente al raggiungimento di specifici obiettivi di performance nell’arco di un periodo pluriennale a selezionate risorse del Gruppo UniCredit”, e consentirà un aumento fino al 20% per 900 dipendenti, è passato col 71,08% dei voti.
Padoan: “Gli azionisti attivi supportano la nostra visione di lungo periodo”
Il presidente Pier Carlo Padoan, ha espresso “soddisfazione per il supporto degli azionisti per tutte le proposte sottoposte al loro voto e in particolare per la nuova politica sulla remunerazione, concepita per raggiungere fondamentalmente due obbiettivi: primo rafforzare la nostra cultura della…
Discussion about this post