Evitare di andare in apnea, distribuire il respiro in tutto il corpo, lasciare entrare l’aria in modo corretto. Se non esiste un respiro giusto per tutti, esiste un modo di respirare sano e completo. Nel prossimo video della serie “Fai Ginnastica con il tuo medico”, online da lunedì 3 aprile, la terapista del respiro Silvia Biferale mostra quali esercizi fare per poter beneficiare in modo pieno dei vantaggi della respirazione.
“Esiste una respirazione polmonare e poi quella cellulare: ogni cellula del nostro corpo respira, dall’ossigeno ottiene e immagazzina l’energia che serve per ogni attività metabolica” spiega Angelo Guido Corsico, professore di Pneumologia all’Università di Pavia e primario di Pneumologia al policlinico San Matteo di Pavia. “Per ottenere l’ossigeno che ci è necessario ogni giorno dobbiamo introdurre circa 25mila litri di aria. Il sistema deve essere efficiente e a questo contribuiscono l’attività del naso che filtra, umidifica e riscalda l’aria e del sistema cardio-vascolare che porta l’ossigeno a ogni nostra cellula”.
Imparare a respirare in modo sano ci aiuta ad ottimizzare questo sistema.
“Siamo inseriti un mondo che respira: dalle cellule del nostro organismo al pianeta che respirare tramite le piante che con la sintesi clorofilliana liberano ossigeno e consumano anidride carbonica. Questo comporta rispetto e responsabilità quindi per esempio non fumare e cercare di…
Discussion about this post