“Io parlerei di punto di svolta. Mi piace anche l’espressione Momento iPhone dell’intelligenza artificiale, penso che sia molto efficace per descrivere il periodo che stiamo vivendo”: Michael Kagan, Chief Technology Officer di Nvidia, è convinto che la rivoluzione dell’IA non sia né una bolla né un trend passeggero.
“Le cose stanno cambiando veramente grazie all’IA, proprio come iniziarono a cambiare quando l’iPhone sbloccò il potenziale degli smartphone”, ha spiegato in un’intervista a Italian Tech. Con lui abbiamo provato a capire come Nvidia, un’azienda nota per le schede grafiche da gaming, sia diventata un nome di primissimo piano in questo settore. Per dirla meglio: l’azienda senza la quale l’attuale rivoluzione dell’IA non sarebbe stata possibile.
Film e serial
Dalle facce alla voce, così le IA stanno conquistando il cinema
GPU per GPT
Non è un’esagerazione: già nel 2019 si poteva trovare una GPU Nvidia praticamente in tutti i centri di elaborazione dei maggiori provider di cloud computing utilizzati per applicazioni IA, da Amazon AWS a Google, da Azure ad Alibaba. Nel 2016, OpenAI scelse proprio l’hardware Nvidia (un DGX AI) per allenare le prime versioni di ChatGPT. Oggi GPT-3.5 e GPT-4 girano sui supercomputer di Microsoft Azure, un’infrastruttura…
Discussion about this post