Inventata nel Canavese, è stata sviluppata grazie alla collaborazione dei cardiochirurghi torinesi con i colleghi di Lione: consente di evitare la circolazione extracorporea nei pazienti a rischio
E’ italo-francese l’innovativa protesi mitrale transcatetere impiantata per la prima volta al mondo a Torino. La valvola del futuro si chiama Epygon. E’ nata nel Canavese, in Piemonte, ed è stata sviluppata in Francia. Per la prima volta è stata impiantata con successo a cuore battente a Torino.
Per collocarla non è infatti necessario ricorrere alla tradizionale circolazione extracorporea, ossia all’intervento “a cuore aperto”. Si tratta di procedure chiamate “transcatetere”, che vengono effettuate da parte di gruppi specializzati chiamati Heart Team.
Pochi giorni fa questa nuovissima protesi mitralica transcatetere è stata impiantata in una paziente nel Dipartimento cardio-toraco-vascolare dell’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, diretto da Mauro Rinaldi, con il supporto di Marco Vola, direttore della Cardiochirugia universitaria di Lione e consulente per il gruppo Affluent, la società francese che ha sviluppato la protesi.
La valvola impiantata
L’intervento è stato eseguito da Stefano Salizzoni, coadiuvato da Michele La Torre e da Antonio Montefusco. Il fondamentale supporto per le immagini ecografiche è stato fornito da…
Discussion about this post