Ai Musei Capitolini la mostra “La spina. Dall’agro Vaticano a via della Conciliazione” racconta i cambiamenti del Borgo collocato ai piedi di San Pietro. Tra crisi, rinascite e rivoluzioni urbanistiche
Fotografie e plastici, alcuni dei quali mai esposti prima, vedute a tempera su pergamena di Vanvitelli, cartografie, reperti archeologici, tutti focalizzati su Roma e le sue strade extra urbane, le sue basiliche, il lungotevere e Castel Sant’Angelo, San Pietro.
LE IMMAGINI
Quella che oggi è la capitale d’Italia e il centro – con il Vaticano – dello Stato Cristiano, un tempo era un tessuto metropolitano in pieno sviluppo, un’evoluzione che avrebbe portato all’attuale…
Continua leggere su Repubblica.it
Discussion about this post