Da Siena a Yale e Parigi: la nuova direttrice racconta cosa farà da gennaio quando trasferirà il suo ufficio all’Esrin di Frascati
A 15 anni raccoglieva firme per Amnesty international fuori dal suo liceo a Firenze, assecondando quella vocazione internazionale che ha plasmato la sua carriera. Simonetta Cheli, nuova direttrice dei programmi di Osservazione della Terra dell’Agenzia spaziale europea (Esa) nata a Siena nel 1963, a 18 anni è volata negli Usa per studiare a Yale. Ora, dopo 33 anni in Esa, il suo ufficio da Parigi si sposta a Frascati, all’Esrin.
Continua a leggere su Repubblica.it
Discussion about this post