La lettura fa parte di qualunque percorso scolastico, ma può essere anche qualcosa di più. Può diventare biblioterapia, un’opportunità formativa che favorisce la crescita personale e la gestione di problemi emotivi o relazionali, oltre ad essere strumento d’integrazione di ragazzi con abilità o competenze linguistiche diverse. Tema al centro di un convegno dedicato appunto alla biblioterapia a scuola, promosso a Roma dal Centro per il libro e la lettura CEPELL in collaborazione con l’Università degli Studi di Verona.
Migliora le relazioni nel gruppo classe
“Si è…
Discussion about this post