Un docu-fim racconta il locale che ha segnato la storia di Roma regalandole una seconda “dolce vita”
Dentro il Piper c’era un’Italia moderna, evoluta, libera sessualmente, connessa col mondo. Fuori invece c’era un’Italia ancora vecchia. Così il giornalista musicale Ernesto Assante descrive il locale di via Tagliamento che ha segnato la storia della città regalandole una seconda “dolce vita”. Perché se l’universo della Via Veneto degli anni Cinquanta fu così ben rappresentato da film di Federico Fellini, il 17 febbraio 1965, giorno d’esordio del Piper Club, è stato l’inizio di un altro momento magico, anni che per intensità possono…
Discussion about this post