Dal 2008 ci sono stati otto governi diversi (e oltre 200 provvedimenti con la fiducia) e solo un premier indicato dagli elettori. Tra il 2006 e il 2028 l’Italia avrà avuto soltanto due presidenti della Repubblica. In appena 25 anni quattro leggi elettorali (con il primato del precedente Parlamento che ha approvato due riforme) oscillando dal proporzionale puro al maggioritario con quota proporzionale per tornare a un sistema proporzionale corretto da un premio di maggioranza. Da questa istantanea emerge la difficoltà delle forze politiche davanti a profonde trasformazioni economiche e sociali, a choc improvvisi e profondi. Sono state disciolte le categorie storiche del…
Discussion about this post