Uno studio dell’Osservatorio SOStariffe.it e Segugio.it ha calcolato la possibile riduzione della spesa energetica delle famiglie grazie ai dispositivi di una casa intelligente
Il governo ha varato una serie di misure economiche per fronteggiare la corsa al rialzo dei prezzi energetici. Gli aiuti per alleggerire le bollette hanno evitato un salasso, neutralizzando aumenti nell’ordine del 45% per il gas e del 15% per la componente elettrica. Tuttavia, nonostante quest’azione di contenimento, l’impatto del caro energia è evidente sui costi sostenuti dagli utenti. I dati dell’Arera, l’Autorità di regolazione per Energia Reti e Ambiente, mostrano infatti che la spesa per la…
Continua a leggere su Repubblica.it
Discussion about this post