La diversità fra le due economie risiede nel rapporto con l’estero. L’occidente continua a sostenere Kyiv, permettendo al paese di andare avanti nonostante le ingenti spese e le scarse entrate, e al contempo usa le sanzioni per indebolire il Cremlino. Le prospettive di Putin e quelle di Zelensky
Non sono pochi quelli che pensano che l’impatto sulla Russia della guerra in corso sia di modesto tenore. Secondo il loro ragionamento, la Russia non sta, nonostante le sanzioni, soffrendo troppo, mentre l’Europa, a causa della sua dipendenza dalle materie prime importate, sta soffrendo fin da subito per il loro costo crescente, ma forse soffrirà di più…
Discussion about this post