Nessuna deroga al tetto dei due mandati. Il M5S ha deciso: è passata la linea del co-fondatore e garante Beppe Grillo. Saltano, dunque, nomi storici del Movimento, come Roberto Fico, Paola Taverna, Vito Crimi, Riccardo Fraccaro e Alfonso Bonafede, artefice dell’approdo di Conte tra i 5S. L’alleanza con il Pd? “Per il futuro non escludo un dialogo, non un’alleanza. Per queste elezioni non se ne parla di avere rapporti con i dem. Che rapporto può avere il Movimento con una forza politica che sta chiudendo accordi da Calenda a Di Maio a Renzi a Brunetta a Carfagna? Questa è un’ammucchiata”, ha commentato Giuseppe Conte. Mara Carfagna lascia Forza Italia e si unisce ad Azione…
Discussion about this post