E’ un’Italia multiforme, dove non c’è un centro urbano, anche piccolo o piccolissimo, che non abbia prodotto felici espressioni della cultura e dell’arte, come anche della cucina e dell’artigianato, o un museo da scoprire, quella descritta dalla Guida ufficiale de I Borghi più belli d’Italia. Un volume di 816 pagine e circa 2.800 foto, presentato oggi a Milano dall’Associazione I Borghi più belli d’Italia e dalla SER-Società Editrice Romana, giunto quest’anno alla 15/a edizione.
Dai 50 borghi compresi nella primissima edizione della guida del 2003, si arriva oggi a 329, che…
Discussion about this post