Mercoledì 20 luglio, il palinsesto delle televisioni italiane si è adattato nella sua interezza al racconto della crisi di governo: abbiamo visto speciali di telegiornali, approfondimenti e collegamenti da Montecitorio che hanno raccontato in diretta il voto di fiducia e la successiva caduta del governo Draghi. E lo hanno fatto utilizzando format e professionalità riconosciute, costruite negli anni e nella maturità di un mezzo di comunicazione che ha debuttato nel nostro Paese nel 1954.
Negli stessi momenti, in uno spazio mediale diverso, succedeva qualcosa che allo stesso…
Discussion about this post