I dati da soli non esistono, hanno senso solo in relazione ad altri dati. C’è sempre qualcuno che li produce e li governa, ma siamo noi che riempiamo il vuoto tra i dati, “Come lo facciamo è una questione di sensibilità e di nobiltà, mettiamoci insieme e capiamo come farlo”. L’umanesimo digitale di Salvatore “Meraviglia” Iaconesi è la fede incrollabile nella cooperazione tra gli esseri umani favorita dalle tecnologie di connessione: la parola, la scrittura, la programmazione, Internet e l’arte.
Hacker, artista, esteta, filosofo, intellettuale digitale,…
Continua a leggere su Repubblica.it
Discussion about this post