Vertici azzerati. Fondatori in custodia cautelare. Fondi societari bloccati. Lastminute.com è accusata dalle autorità svizzere di aver frodato lo stato usando in modo illecito gli aiuti economici alle imprese per fronteggiare la crisi pandemica. La presunta truffa, su cui stanno indagando i pm di Lugano, ammonterebbe a 28,5 milioni di euro. L’indagine, da quanto riportano i media svizzeri, sarebbe nata dalla lettera anonima di un dipendente licenziato. Alla società, che nega gli illeciti e ha promesso ampia collaborazione agli inquirenti, sono stati bloccati intanto fondi per 7…
Discussion about this post