Se ne è parlato tanto ed è stato criticato, in quanto non è considerato sufficiente per affrontare l’emergenza legata al disagio mentale amplificato dalla pandemia. Ma può considerarsi un primo passo per dare spazio a malattie spesso trascurate dal Sistema sanitario nazionale. Parliamo del bonus psicologico: da oggi si può presentare la richiesta sul sito dell’Inps del “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia”, introdotto dal decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, sulla base dei requisiti e delle modalità stabilite nel decreto del ministro…
Discussion about this post