“Dopo quattro governi e un’estate in codice rosso, il Piano di adattamento ai cambiamenti climatici è ancora solo un dossier sulla scrivania dei ministri. E a chi domanda a cosa serve e perché sia cosi importante approvarlo, rispondo con un esempio. Se non interveniamo velocemente sull’emergenza climatica, mettendo in campo azioni concrete sui territori, nel giro di 20 o 30 anni alcuni prodotti che hanno reso famoso il made in Italy nell’enogastronomia, tra cui alcuni vini prodotti nelle zone più calde, cesseranno di esistere”. Stefano Ciafani, è presidente nazionale di…
Discussion about this post