• About
  • Advertise
  • Careers
  • Contact
sabato, Aprile 1, 2023
No Result
View All Result
NEWSLETTER
ItalTimes - Notizie in Tempo Reale
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Regioni
  • Societa
  • Sport
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Esteri
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Regioni
  • Societa
  • Sport
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Esteri
No Result
View All Result
ItalTimes - Notizie in Tempo Reale
No Result
View All Result
Home Science

Alzheimer, scoperti altri 40 fattori di rischio. Verso la sperimentazione di nuovi farmaci

Luglio 17, 2022
in Science
0
Alzheimer, scoperti altri 40 fattori di rischio. Verso la sperimentazione di nuovi farmaci
2
SHARES
Condividi in FacebookCondividi in Twitter
ADVERTISEMENT
Studio della Città della Salute di Torino pubblicato su Nature Genetics. Cinquanta milioni le persone affette da demenza in tutto il mondo. Con il rischio di cifre triplicate nel 2050

A Torino sono stati scoperti 40 nuovi fattori di rischio per la malattia di Alzheimer, all’ interno delle patologie di deficit cognitivo che in Piemonte colpiscono 60 mila persone, 50 milioni le persone affette da demenza in tutto il mondo. Con la possibilità, se non si troveranno le cure, di veder triplicati i numeri entro il 2050 vista la crescente incidenza e l’invecchiamento della popolazione.

 

Lo studio è stato  appena pubblicato su Nature Genetics. La ricerca ha anche confermato il ruolo di altri fattori già noti ed è stato possibile generare una valutazione di rischio di contrarre la malattia che potrà essere usata per la sperimentazione di nuovi farmaci.

 

Per la prima volta questa indagine ha scoperto il ruolo dei geni connessi con il fattore Tnf-alpha nella modulazione della malattia. Un passo per mettere a punto trattamenti specifici che possano rallentare la progressione della malattia. Sono anche stati isolati alcuni geni che hanno un ruolo non solo nella malattia di Alzheimer, ma anche in demenze correlate come la frontotemporale e a corpi di Lewy.

 

Inoltre la ricerca ha chiarito il ruolo delle cellule microgliali nella progressione della malattia, cellule “spazzine” cerebrali che provvedono alla rimozione di proteine anomale potenzialmente neurotossiche. L’attivazione eccessiva delle cellule microgliali può essere causa del danno secondario che si osserva nella malattia.

 

Alla ricerca ha partecipato il Centro Alzheimer universitario della Città della Salute, coordinato dal professor Innocenzo Rainero con la collaborazione dei ricercatori Elisa Rubino, Silvia Boschi e Fausto Roveta. Sono stati selezionati numerosi pazienti piemontesi, Un grande studio a livello mondiale, possibile grazie alla costituzione di un grande network europeo di ricercatori (European…


Continua a leggere su Repubblica.it
Tags: altriAlzheimerfarmacifattorimorbo di alzheimernaturenuovirischioSara StrippoliscopertisperimentazioneVerso
ADVERTISEMENT

Articoli Corellati

Nature Medicine: le sigarette elettroniche possono aiutare a smettere di fumare
Science

Nature Medicine: le sigarette elettroniche possono aiutare a smettere di fumare

by Redactor
Febbraio 22, 2023
Einstein telescope, l’Italia si affida a Giorgio Parisi per la scelta della Sardegna: lo strumento dovrà ascoltare le catastrofi cosmiche
Science

Einstein telescope, l’Italia si affida a Giorgio Parisi per la scelta della Sardegna: lo strumento dovrà ascoltare le catastrofi cosmiche

by Redactor
Febbraio 12, 2023
Contrordine: il caffè abbassa la pressione, secondo una ricerca del Sant’Orsola
Science

Contrordine: il caffè abbassa la pressione, secondo una ricerca del Sant’Orsola

by Redactor
Gennaio 30, 2023
Vulcani, Vesuvio e Campi flegrei: uno studio calcola le probabilità di eruzione
Science

Vulcani, Vesuvio e Campi flegrei: uno studio calcola le probabilità di eruzione

by Redactor
Novembre 3, 2022
La miopia è un’epidemia: nel 2050 ne soffrirà l’80 per cento degli italiani
Science

La miopia è un’epidemia: nel 2050 ne soffrirà l’80 per cento degli italiani

by Redactor
Ottobre 25, 2022
Scienza, a Genova il Festival dei Linguaggi. Attesi 25 mila studenti e 1000 classi
Science

Scienza, a Genova il Festival dei Linguaggi. Attesi 25 mila studenti e 1000 classi

by Redactor
Ottobre 20, 2022
Morta Laura Perini, scienziata e prof di Fisica nucleare: era nel team che scoprì il Bosone di Higgs
Science

Morta Laura Perini, scienziata e prof di Fisica nucleare: era nel team che scoprì il Bosone di Higgs

by Redactor
Agosto 25, 2022
Dati online tutelati come dal notaio con il progetto “Habeas corpus”
Science

Dati online tutelati come dal notaio con il progetto “Habeas corpus”

by Redactor
Luglio 18, 2022
Premio Nobel Parisi: “Sgravi fiscali per combattere la denatalità, i contratti precari non aiutano i giovani a mettere su famiglia”
Science

Premio Nobel Parisi: “Sgravi fiscali per combattere la denatalità, i contratti precari non aiutano i giovani a mettere su famiglia”

by Redactor
Luglio 18, 2022
Next Post
Operato a Milano Andrei, bambino di 80 giorni con il cuore che batteva troppo per la sindrome di Wolff Parkinson White

Operato a Milano Andrei, bambino di 80 giorni con il cuore che batteva troppo per la sindrome di Wolff Parkinson White

Yoani Sanchez contestata a Perugiala platea fischia i filocastristi

Paesaggi e Passaggi. Ad Anacapri è di scena la fotografia d'autore

Draghi e governo, i due Matteo lanciano la sfida delle petizioni

Draghi e governo, i due Matteo lanciano la sfida delle petizioni

Discussion about this post

Ultima Ora

Quanto sta accadendo a Libero e Virgilio potrebbe cambiare il mercato delle mail

Quanto sta accadendo a Libero e Virgilio potrebbe cambiare il mercato delle mail

2 mesi ago
Gas, vendita Ita, Pnrr e balneari: l’agenda Draghi degli ultimi due mesi

Gas, vendita Ita, Pnrr e balneari: l’agenda Draghi degli ultimi due mesi

7 mesi ago
Rugby, Sei Nazioni: l’Italia per la Francia, c’è il grande ritorno di Polledri

Rugby, Sei Nazioni: l’Italia per la Francia, c’è il grande ritorno di Polledri

3 mesi ago
Denti, in arrivo nuovo test ‘salva-impianti’

Denti, in arrivo nuovo test ‘salva-impianti’

4 mesi ago

Piu Letti

  • Accuse false di pedopornografia, condannato l’ex leghista Bastoni. Per l’eurodeputato di FdI Fidanza atti alla Consulta

    Accuse false di pedopornografia, condannato l’ex leghista Bastoni. Per l’eurodeputato di FdI Fidanza atti alla Consulta

    20 shares
    Share 8 Tweet 5
  • Rocca alza le tasse nel Lazio, l’Irpef a livelli record e pagheranno i poveri: “Grazie Zingaretti”

    13 shares
    Share 5 Tweet 3
  • Meloni show sul caccia con la claque organizzata dei bambini

    11 shares
    Share 4 Tweet 3
  • Darren Cahill: “Sinner ha tutto per diventare il numero uno. Vi spiego perché i coach migliori non sono stati grandi tennisti”

    10 shares
    Share 4 Tweet 3

Social Times

ItalTimes - Notizie in Tempo Reale

© 2022 ItalNews Network.

Naviga su Sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contact

Social

No Result
View All Result
  • Societa
  • Arte e moda
  • Economia
  • Science
  • Scuola & Universita
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Calcio
  • Sport
  • Cultura
  • Cinema
  • Viaggi e turismo
  • Moto GP
  • Salute

© 2022 ItalNews Network.

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.