• About
  • Advertise
  • Careers
  • Contact
lunedì, Marzo 20, 2023
No Result
View All Result
NEWSLETTER
ItalTimes - Notizie in Tempo Reale
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Regioni
  • Societa
  • Sport
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Esteri
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Regioni
  • Societa
  • Sport
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Esteri
No Result
View All Result
ItalTimes - Notizie in Tempo Reale
No Result
View All Result
Home Science

Per la prima volta al mondo a New York è stato trapiantato un orecchio stampato in 3D con cellule umane

Luglio 17, 2022
in Science
0
Per la prima volta al mondo a New York è stato trapiantato un orecchio stampato in 3D con cellule umane
2
SHARES
Condividi in FacebookCondividi in Twitter
ADVERTISEMENT


È uno straordinario progresso nel campo dell’ingegneria dei tessuti, e un primo passo verso una scienza che in futuro potrebbe portare al trapianto di organi e tessuti riducendo al minimo il rischio di rigetto

Dopo l’operazione si è guardata e ha detto: “Non vedo l’ora di legarmi i capelli, di farmi una treccia”. La ragazza che si è sottoposta a questo intervento straordinario, la creazione di una parte del corpo che non c’era utilizzando le cellule stesse della paziente, era nata con una malformazione congenita, la microtia: un raro difetto che rende il padiglione auricolare deformato. In sostanza il suo orecchio destro non si era mai formato. A marzo le avevano trapiantato un nuovo orecchio stampato in 3D copiando esattamente la forma del sinistro e che continuerà a rigenerare tessuto cartilagineo assumendo sempre più l’aspetto di un orecchio naturale.

Il futuro dei trapianti? Organi stampati in 3D

di

Elisa Manacorda

28 Dicembre 2020


Si tratta solo del primo successo di una sperimentazione in corso su 11 pazienti nei laboratori della 3DBio Therapeutics, una società di biotecnologie nel Queens. “È sicuramente una grande cosa”, ha affermato Adam Feinberg, professore di ingegneria biomedica presso la Carnegie Mellon University e co-fondatore di FluidForm, un’azienda di medicina rigenerativa che utilizza anche la stampa 3D. “Ciò dimostra che questa tecnologia non è più un ‘se’, ma un ‘quando'”. Il Chirurgo che ha effettuato il trapianto dice di non essere in sè: “È così eccitante che devo controllarmi”. E in effetti il successo di questa tecnologia è la dimostrazione dello straordinario progresso nel campo dell’ingegneria dei tessuti, ed è un primo passo verso una scienza che in futuro potrebbe portare al trapianto di setti nasali, tessuti lesionati, menischi o di organi vitali più complessi come fegato o reni…


Continua a leggere su Repubblica.it
Tags: celluleconmondoorecchioprimastampatostatotrapiantatoumanevoltaYork
ADVERTISEMENT

Articoli Corellati

Nature Medicine: le sigarette elettroniche possono aiutare a smettere di fumare
Science

Nature Medicine: le sigarette elettroniche possono aiutare a smettere di fumare

by Redactor
Febbraio 22, 2023
Einstein telescope, l’Italia si affida a Giorgio Parisi per la scelta della Sardegna: lo strumento dovrà ascoltare le catastrofi cosmiche
Science

Einstein telescope, l’Italia si affida a Giorgio Parisi per la scelta della Sardegna: lo strumento dovrà ascoltare le catastrofi cosmiche

by Redactor
Febbraio 12, 2023
Contrordine: il caffè abbassa la pressione, secondo una ricerca del Sant’Orsola
Science

Contrordine: il caffè abbassa la pressione, secondo una ricerca del Sant’Orsola

by Redactor
Gennaio 30, 2023
Vulcani, Vesuvio e Campi flegrei: uno studio calcola le probabilità di eruzione
Science

Vulcani, Vesuvio e Campi flegrei: uno studio calcola le probabilità di eruzione

by Redactor
Novembre 3, 2022
La miopia è un’epidemia: nel 2050 ne soffrirà l’80 per cento degli italiani
Science

La miopia è un’epidemia: nel 2050 ne soffrirà l’80 per cento degli italiani

by Redactor
Ottobre 25, 2022
Scienza, a Genova il Festival dei Linguaggi. Attesi 25 mila studenti e 1000 classi
Science

Scienza, a Genova il Festival dei Linguaggi. Attesi 25 mila studenti e 1000 classi

by Redactor
Ottobre 20, 2022
Morta Laura Perini, scienziata e prof di Fisica nucleare: era nel team che scoprì il Bosone di Higgs
Science

Morta Laura Perini, scienziata e prof di Fisica nucleare: era nel team che scoprì il Bosone di Higgs

by Redactor
Agosto 25, 2022
Dati online tutelati come dal notaio con il progetto “Habeas corpus”
Science

Dati online tutelati come dal notaio con il progetto “Habeas corpus”

by Redactor
Luglio 18, 2022
Premio Nobel Parisi: “Sgravi fiscali per combattere la denatalità, i contratti precari non aiutano i giovani a mettere su famiglia”
Science

Premio Nobel Parisi: “Sgravi fiscali per combattere la denatalità, i contratti precari non aiutano i giovani a mettere su famiglia”

by Redactor
Luglio 18, 2022
Next Post
Alzheimer, scoperti altri 40 fattori di rischio. Verso la sperimentazione di nuovi farmaci

Alzheimer, scoperti altri 40 fattori di rischio. Verso la sperimentazione di nuovi farmaci

Operato a Milano Andrei, bambino di 80 giorni con il cuore che batteva troppo per la sindrome di Wolff Parkinson White

Operato a Milano Andrei, bambino di 80 giorni con il cuore che batteva troppo per la sindrome di Wolff Parkinson White

Yoani Sanchez contestata a Perugiala platea fischia i filocastristi

Paesaggi e Passaggi. Ad Anacapri è di scena la fotografia d'autore

Discussion about this post

Ultima Ora

La protesta mondiale della Germania: contro il Giappone Neuer non indossa la fascia arcobaleno, giocatori con la mano davanti alla bocca

La protesta mondiale della Germania: contro il Giappone Neuer non indossa la fascia arcobaleno, giocatori con la mano davanti alla bocca

4 mesi ago
“Tutto si trasforma”, il docufilm che racconta 25 anni di educazione all’ambiente

“Tutto si trasforma”, il docufilm che racconta 25 anni di educazione all’ambiente

5 mesi ago
Reggio Calabria, condanna confermata in appello per il sindaco sospeso Falcomatà

Reggio Calabria, condanna confermata in appello per il sindaco sospeso Falcomatà

4 mesi ago
Cosenza-Spal, formazioni e dove vedere la partita in tv

Cosenza-Spal, formazioni e dove vedere la partita in tv

1 settimana ago

Piu Letti

  • Palermo, l’accusa choc di una professoressa di Giurisprudenza: “Il maxiprocesso fu un obbrobrio”. E in facoltà è scontro con Di Matteo

    Palermo, l’accusa choc di una professoressa di Giurisprudenza: “Il maxiprocesso fu un obbrobrio”. E in facoltà è scontro con Di Matteo

    24 shares
    Share 10 Tweet 6
  • Governo assente e corona di fiori in ritardo: il pasticcio di Palazzo Chigi in via Fani per l’anniversario di Aldo Moro

    11 shares
    Share 4 Tweet 3
  • Il nuovo battesimo dell’Europa, che ha scelto di non essere più cristiana

    10 shares
    Share 4 Tweet 3
  • Messina Denaro, in manette marito e moglie fedelissimi del boss: “Il latitante fotografato nel salotto di Emanuele Bonafede e Lorena Lanceri”

    9 shares
    Share 4 Tweet 2

Social Times

ItalTimes - Notizie in Tempo Reale

© 2022 ItalNews Network.

Naviga su Sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contact

Social

No Result
View All Result
  • Societa
  • Arte e moda
  • Economia
  • Science
  • Scuola & Universita
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Calcio
  • Sport
  • Cultura
  • Cinema
  • Viaggi e turismo
  • Moto GP
  • Salute

© 2022 ItalNews Network.

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.