Dai romanzi della letteratura italiana del ‘900 alle raccolte di racconti, fino ad arrivare a Murakami. I consigli per l’estate ai ragazzi che hanno vogliono prose agili e avvincenti
Prima degli ultimi saluti e degli auguri di buone vacanze, c’è sempre qualche studente che si avvicina e quasi timoroso mi domanda: “Ma se mi venisse voglia di leggere qualcosa, quest’estate, cosa mi consiglia professore? Oh, mi raccomando, nessuna mattonata, libri belli ma brevi, che posso leggere in due tre quattro giorni, perché quelli troppo lunghi mi mettono soggezione, penso che non ce la farò mai e lascio perdere subito…”.Ha ragione: quando si è giovani…
Continua a leggere su Il Foglio
Discussion about this post