Sono almeno 280 i geni potenzialmente responsabili dell’insorgenza delle distrofie retiniche ereditarie, malattie considerate rare, la cui forma più comune, la retinite pigmentosa, colpisce circa una persona ogni 3 mila. Esistono molte forme diverse di questa malattia e, per la prima volta, in Sicilia sarà possibile sottoporsi in una struttura pubblica ad un test che consente di individuare, caso per caso, il gene responsabile della patologia. In particolare, ad offrire questa opportunità sarà il Campus di Ematologia ‘Piera Cutino’ degli Ospedali Riuniti Villa Sofia…
Discussion about this post