L’Italia è probabilmente il paese che ha fatto meglio in Europa, in quasi 5 mesi dopo l’invasione dell’Ucraina, nella riduzione della dipendenza energetica di gas dalla Russia. Il governo, anche grazie alle storiche e buone relazioni dell’Eni, ha fatto numerosi viaggi e siglato accordi per diversificare le forniture di gas nel breve e medio periodo. Draghi è reduce dal viaggio in Algeria, dove ha firmato per 4 miliardi di metri cubi in più oltre ai 2 già decisi in primavera già per quest’anno. Ma prima ci sono stati gli accordi con Azerbaigian, Angola, Congo, Qatar, Mozambico ed Egitto. In brevissimo tempo, l’Italia è riuscita a ridurre la dipendenza dal…
Discussion about this post