È presa dalla raccolta “Myrycae, l’ultima passeggiata” di Giovanni Pascoli, la poesia “La via ferrata” proposta agli studenti per la maturità. Si tratta di 3 strofe (due terzine e una quartina) di endecasillabi. Le rime seguono lo schema: ABA CBC DEDE. E’ questa la traccia della sezione Tipologia A – Analisi e interpretazione di un testo letterario.
Ecco il testo:
Tra gli argini su cui mucche tranquilla-
mente pascono, bruna si difila
la via ferrata che lontano brilla;
e nel cielo di perla dritti, uguali,
con loro trama…
Continua a leggere su Repubblica.it
Discussion about this post