Ottava udienza pubblica della commissione d’inchiesta sull’assalto al Congresso. L’ex presidente “gettò benzina sul fuoco”
Donald Trump “scelse di non agire” il 6 gennaio 2021, quando il Congresso fu preso d’assalto da una folla inferocita di suoi sostenitori. Nonostante le pressioni dei suoi consiglieri, inclusi i figli Ivanka e Eric, l’ex presidente fu inamovibile, incollato davanti alla tv a guardare la diretta tramesso da Fox. Senza muovere un dito, nonostante sapesse che tra gli insorti ce n’erano anche di armati. E così facendo “tradì il suo giuramento sulla Costituzione”, “non difese il Paese” e “abdicò ai…
Continua leggere su Repubblica.it
Discussion about this post