Francoforte chiude la finestra dei tassi negativi, aperta proprio da Draghi. La stretta è più forte di quella inizialmente annunciata, per contrastare l’inflazione più alta. Arriva il meccanismo per evitare eccessive forbici tra i rendimenti sovrani: scatterà in caso di dinamiche di mercato “ingiustificate”. Bisogna essere in linea con le regole Ue sul bilancio e con gli impegni presi per il Recovery
MILANO – La Bce alza il costo del denaro e lo fa in una misura più ampia di quella inizialmente anticipata, ma che i mercati avevano iniziato a mettere in conto nelle ultime giornate: 50 punti base, chiudendo così in un colpo solo la stagione dei tassi negativi che guardacaso…
Continua a leggere su Repubblica.it
Discussion about this post