L’ignenere Blake Lemoine, attualmente sospeso, lavora al progetto LaMDA, un’intelligenza artificiale che secondo lui avrebbe raggiunto la “singolarità”. Perchè è un caso di “effetto Eliza”
Blake Lemoine è un ingegnere informatico che dal 2015 lavora per Google, dove si occupa di intelligenza artificiale (Ai). L’azienda investe da tempo nel settore per molti motivi, non ultimo l’obiettivo di comprendere appieno il linguaggio umano, in modo da migliorare la qualità delle ricerche – anche quelle vocali. L’ultimo sviluppo dell’azienda in questo campo è LaMDA, un chatbot, ovvero una Ai con cui è possibile scambiare messaggi. E’ stato proprio…
Continua a leggere su Il Foglio
Discussion about this post