Swift fa l’esempio delle calze rammendate, che rimangono sempre le stesse; in “Romeo and Juliet” si legge che il profumo della rosa rimarrebbe tale anche se la chiamassimo con un altro nome. Anche per i 5 stelle lo stesso paradosso: esce uno, ma il mucchio è quello
Modesta proposta per risolvere la crisi di governo. La letteratura e la filosofia vengono in aiuto, com’è giusto che sia. Utili a inquadrare il problema, prima di tutto. Cosa vuol dire “nessun governo senza i Cinque stelle”? Oltre metà degli eletti Cinque stelle sono già in Parlamento, nel gruppo di Luigi Di Maio. Si prevedono altre migrazioni dal gruppo primigenio, scissione chiama scissione….
Continua a leggere su Il Foglio
Discussion about this post