Stabilire per legge un prezzo “giusto” quando i mercati ne esprimono uno “troppo alto” è una costante della politica italiana ed europea degli ultimi anni. Cielo Magno, economista appena dimessasi da sottosegretaria alle Finanze delle Filippine, potrebbe darci degli ottimi consigli
Cielo Magno, l’economista e sottosegretaria alle Finanze delle Filippine, ha annunciato le dimissioni. Non ha voluto commentare ma molti hanno notato che, poco prima di rendere pubblica la decisione, aveva condiviso un grafico sul suo profilo Facebook. Tale grafico si trova in qualunque manuale introduttivo di economia e mostra quello che accade quando si impone a un bene un prezzo al di sotto del livello di mercato, cioè del punto d’incontro tra le curve della domanda e dell’offerta: inevitabilmente, l’offerta si riduce e una parte del fabbisogno rimane insoddisfatto. Non è difficile collegare questa forma di silenziosa protesta alle critiche che Magno ha rivolto alla politica del presidente Bongbong Marcos, il quale ha imposto un calmiere sul prezzo del riso (efficace da martedì scorso). Magno aveva chiosato il grafico con le parole: “Mi manca l’insegnamento”. E, in un altro post sul social network, ha scritto: “Un uomo saggio mi disse: se farai il tuo lavoro con integrità, tornerai presto all’accademia”. E così è stato.
…
Discussion about this post