Smartphone e smartwatch si sono trasformati in piccole centrali per la gestione dell’attività fisica, del benessere e della salute. È vero per tutte le piattaforme ma lo è in particolare per Apple, che da anni punta sul connubio Apple Watch-iPhone e che questo autunno, con gli aggiornamenti dei sistemi operativi, introdurrà diverse nuove funzioni, portando a 17 le aree di salute e benessere monitorate, con oltre 150 indicatori diversi. La piattaforma Salute è uno dei primi prodotti di successo dell’epoca post-Steve Jobs pensati e voluti da Tim Cook, che è in prima persona…
Continua a leggere su Repubblica.it
Discussion about this post