C’è indubbiamente una correlazione fra la pandemia e questo nuovo desiderio larvatamente masochistico di evadere regredendo, tornando a sentirsi alunni, a prendere ordini e istruzioni. Indagine su un nuovo fenomeno
“Non spaventarti! Non siamo a scuola”, trovo scritto a pagina 70 di una raccolta di giochi e quiz estivi: specificazione fin quasi spiazzante, considerato che s’intitola proprio Il mio quaderno dei compiti delle vacanze (Gribaudo). Qualche ripensamento deve aver colto anche gli anonimi autori vari che, temendo potesse apparire materiale da scolaretti, hanno aggiunto il bollino “giochi da grandi”, rilassando la dicitura didattica tramite…
Continua a leggere su Il Foglio
Discussion about this post