La tragedia del ghiacciaio, le parole del presidente del Consiglio, quelle del presidente della Repubblica e la salvaguardia dell’ambiente che torna sulla scena, non sempre però con approccio razionale (anzi). Evitare gli slogan sul tema non è facile, specie in un momento come questo, ma c’è chi, tra gli ambientalisti, da tempo segue la linea del pragmatismo e non dell’ideologismo: lo sta facendo il Wwf – che collabora con il Jova Beach Party di Jovanotti per fare sì che l’evento non abbia impatto negativo sull’ambiente e allo stesso tempo aiuti a sensibilizzare l’opinione pubblica. Questo non senza critiche dei duri e puri (che non da oggi si scagliano…
Continua a leggere su Il Foglio
Discussion about this post