Il 150esimo British Open sull’Old Course di St Andrews dove si gioca da più di 600 anni
È un minuscolo ponte di pietra e in questi giorni è di certo il più fotografato al mondo, più di Mostar, più di Verona, è di un basalto grigio che all’alba si fa rosa, un semplice arco romano, ma anche un simbolo senza eguali di archeologia dello sport. Ci sono passati milioni di giocatori, secoli di sfide in un paesaggio insuperabile per chi ama questo gioco, perché non sei un vero golfista se non hai percorso almeno una volta lo Swilken Bridge. Lo vedo da lontano tra le dune verdi di St Andrews e ricorda subito le foto del passato e i campioni che qui hanno…
Discussion about this post