I numeri della Design Week 2022: segnali di ripresa, ma siamo ancora lontani dai picchi del 2019. Tra le cause prezzi alle stelle degli alberghi e la scelta di tenerlo a giugno, quando il caldo è soffocante
Un evento che nell’èra (ancora) del Covid richiama 400 mila persone in pochi giorni, distribuisce fatturati, rilancia l’immagine internazionale di Milano può e deve essere considerato come un successo. E come tale è stato celebrato da amministratori, imprenditori e giornalisti. Sarebbe però sbagliato archiviare la Design Week del 2022 trascurando alcuni segnali meno trionfali. Intanto è bene evidenziare che non siamo tornati ai livelli dell’
Continua a leggere su Il Foglio
Discussion about this post